Il nome Alessia Giuseppina ha origini italiane e significa "difesa della gente". Deriva infatti dal nome greco Alexios, che significa "colui che difende la gente" o "colui che protegge il popolo".
L'origine del nome Alessia è quindi greca, ma è stato adottato in Italia fin dall'antichità. Nel corso dei secoli, il nome ha subito alcune modifiche ortografiche e di pronuncia fino ad assumere la forma attuale.
Il nome Alessia Giuseppina è composto da due parti: Alessia, che come detto significa "difesa della gente", e Giuseppina, che significa "simile a Giuseppe". La forma femminile del nome Giuseppe è in realtà Gesuina, ma spesso si preferisce usare la forma diminutiva Giuseppina.
Nel corso dei secoli, il nome Alessia ha subito alcune variazioni ortografiche fino ad assumere la forma attuale. Tuttavia, indipendentemente dalla sua forma scritta o pronunciata, il significato del nome Alessia è sempre stato associato all'idea di difesa e protezione della gente.
Oggi, il nome Alessia è molto diffuso in Italia e nel mondo, ed è spesso scelto come nome per le bambine da genitori che desiderano un nome di origine italiana con un significato forte e positivo.
In Italia, il nome Alessia Giustina è stato dato a una bambina nata nel 2000. Finora, c'è stata solo una nascita con questo nome in Italia dal 2000.